
In bicicletta da Cisternino-Locorotondo.
Questo itinerario cicloturistico di circa 10 chilometri ci porterà alla scoperta della delle città pugliesi di Cisternino e Locorotondo. Si prenderà il via dal centro storico dove si attraversa la Porta Piccenne, l’antico passaggio che divideva in due il centro storico collegato così l’entrata minore di Nord Est con quella più grande di Sud dove un c’era la porte Grande, si può andare a visitare la Torre Normanna ela Chiesa di San Nicola. Da qui bisogna dirigersi via San Quirico, dove si posso vedere le Torre del Vento e Torre Amati, un’antica testimonianza delle vecchie mure che in passato proteggevano la città pugliese. Da via San Quirico si prende una discesa su via Martina Franca, dopo poco si prende la sp134 che ce ci porterà in direzione di Locorotondo. Dopo un paio di chilometri si arriva nei pressi della Contrada Fasola, poi via del Parco e successivamente Contrada Tagaro. Dopo un paio di chilometri si arriverà nei pressi di Locorotondo. Durante questo breve tracciato abbiamo attraversato rapidamente la di Contrada Barbagiulo, Calabrese, Palmisano, Figazzano e Tagaro.