
In bicicletta alla scoperta di Gallipoli.
Questo itinerario cicloturistico ci porterà alla scoperta della Puglia precisamente della città di Gallipoli e il entroterra che conserva numerose testimonianze dell’antica ricchezza derivata dalla produzione del olio Lampante. Si prenderà il via dal centro città e si prenderà la direzione per l’entroterra per poi giungere rapidamente nella cittadina di Alezio, dove si può fare una sosta per andare a visita il museo Messapico al suo interno si potrà ammirare un ricca documentazione epigrafica e di una vetrina di ori risalenti al I secolo a.C. Nelle vetrine è possibile ammirare una trozzella, degli unguentari, un cratere, fibule in bronzo, un Guttus a vernice nera, Skyphos, un vaso antropomorfo ed oggetti in ceramica acroma. Si continuerà a pedalare in direzione di Tuglie, dove si può andare a visitare il museo della radio, al suo interno si potrà ammirare numerose radio antiche e anche molti telegrafi funzionanti, chi fosse interessato si può anche andare a visitare il museo della civiltà contadina. Da qui si continuerà a pedalare in direzione del Parco Naturale di Porto Selvaggio, dove si potrà fare un bagno rigenerante nelle fresche acque sorgive. Si continuerà a pedalare fino a giungere nei pressi della città di Gallipoli.