
In bicicletta alla scoperta della Sardegna.
Questo itinerario cicloturistico di novanta chilometri ci porterà alla scoperta della Sardegna, precisamente delle città di Alghero e Porto Torres. Si prenderà il dalla torre Aragonese nei pressi del Porto Torres, alla prima rotonda si imbocca la SP34 che conduce verso Pozzo San Nicola ma permette di evitare la SP57, più trafficata dagli automobilisti. Il percorso seguirà per qualche chilometro la Sp57 che ci porterà verso la costa occidentale della Nurra. Dopo circa sei chilometri si troverà una strada sterrata che si può prendere per allontanarsi dal traffico automobilistico allo stesso tempo si potranno vedere numerosi pascoli e fiancheggiata da muretti a secco, e panorami sul mare. Dopo questa deviazione si tornerà sulla strada principale fino a giungere nei pressi della cittadina di Palmadula dove sarà possibile fare uno sosta per rifornirsi di acqua grazie ai numerosi bar lungo la strada. Da qui si seguirà la provinciale 69 che ci porterà nei pressi del lago di Baratz. Dopo un paio di chilometri si arriverà sul golfo di Porto Conte e del Conte.parco regionale porto conteIl territorio di Capo Caccia è protetto dal Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Qui chi fosse interessato si posso fare numerose escursioni a piedi si può raggiungere punto panoramico di Belvedere Foradada, dove si può vedere in lontananza l’isola di Foradada. Dopo questa breve escursione a piedi si riprende la bicicletta per riprendere la strada fino a giungere nei del complesso nuragico di Palmavera prima di poter imboccare la pista ciclabile litoranea che giunge fino a Fertilia, ormai già alle porte di Alghero.sito di palmavera Poco lontano dal ponte attuale che attraversa la laguna Calich si possono ammirare le rovine del ponte romano che passava qui vicino.faro di capocaccia. Dopo un paio di chilometri si arriverà nei pressi di Alghero.