
IL Ministero Della Salute : “E’ CONSENTITO SVOLGERE ATTIVITA’ SPORTIVA IN BICICLETTA”
Il ministero della salute ha deciso di intervenire per chiarire ogni dubbio per chi utilizza la bicicletta. Se inizialmente l’attività in bicicletta risultava non consentito per l’impossibilità di fare gli spostamenti, tanto che numerosi ciclisti in tutta Italia sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine, oggi è arrivata la nuova direttiva ufficiale che precisa i divieti e le limitazioni nell’uso della bicicletta. Dalla nuova direttiva del ministro della salute si deduce che l’uso della bicicletta è consentito come mezzo di trasporto per gli spostamenti ammessi ma da oggi è consentito anche praticare attività sportiva all’aperto, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Comunicato stampa del Ministero della salute :
Consentito praticare attività sportiva o motoria
L’attività sportiva o motoria all’aperto come già previsto dal Decreto del 9 marzo 2020 è tuttavia consentita.
È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Consentito l’uso della bicicletta, condizioni e limitazioni
In particolare, riguardo l’uso della bicicletta è consentito sia usarla come mezzo di trasporto negli spostamenti ammessi per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità, sia per praticare attività sportiva all’aperto.
Le condizioni a cui attenersi, come per tutti gli spostamenti consentiti, sono:
non spostarsi in gruppo
mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone.
Non è necessaria l’autodichiarazione:
L’attività motoria all’aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste.
Spiacenti, il modulo per commentare è bloccato in questo momento.
Paolo Pretoriani
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza. Questo è scritto nella precisazione, quello che scrivete voi da dove arriva?
Callea
Basta leggere la FAQ del governo nella sezione spostamenti.
Davide Gobbi
In Emilia Romagna da 19 03 e vietato sia a piedi che in bici le passeggiate sono vietate, per non indurre a errori la redazione dovrebbe modificare l’articolo, essere denunciati non e proprio il massimo
Paukzen
Mai pensavo che si potesse scrivere così male un articolo. A parte la ripetizione del termine “consentito” 10 volte. È per farvi trovare in rete? Pessimo