
Gli errori da evitare nell’ alimentazione di un ciclista
1. Saltare la colazione. Il consiglio e di fare una colazione con carboidrati completa dopo cereali o brioche da combinare con la giusto quantità di proteine.
2. Andare in bici a digiuno. Non ci aiuterà a dimagrire ma potrebbe compromettere le nostre prestazioni in bicicletta . Quindi il consiglio e di assumere prima di ogni uscita in bicicletta circa 500 kcal, principalmente da carboidrati e da proteine e grassi.
3. Non magiare abbastanza proteine. Chi fa ciclismo non ha bisogno solo di carboidrati durante l’allenamento. Le proteine sono una sostanza molto importante perché sono quelle che consento la rigenerazione dei nostri muscoli dopo ogni uscita in bici.
4. Non bere a sufficienza. Per chi pratica ciclismo essere bene idratanti è fondamentale. Il consiglio e di bere prima che si inizia l’allenamento, mentre durante la pedalata bisogna bere piccoli sorsi ogni tanto. Durante una pedalata bisogna sempre assicurarsi di portare con sé una borraccia con acqua fredda, se la distanza supera 100 chilometri è consigliabile portare con sé l’acqua con i sali minerali.
5. Evitare di mangiare troppo prima del giro in bici. Se volete affrontare una giro impegnativo, è consigliabile magiare almeno 3 ore prima dall’attività fisica perché può causare problemi di digestione.
6.Non integrare a sufficienza le calorie bruciate. Dopo un intenso allenamento è consigliabile ripristinare le scorte di liquidi consumati. Poi dopo qualche ora si può magiare per integrare le calorie perse i carboidrati, anche complessi ma anche con vitamine, proteine.