
Dal quattro maggio in bicicletta per un massimo di quaranta minuti.
Il viceministro della salute Pierpaolo Sileri, intervistato da radio Kiss kiss sul tema dell’attività sportiva all’aperto, ha dichiarato che :” Il quattro maggio è la data di apertura prevista, ma avremo bisogno di adottare delle misure di sicurezza come la distanza sociale e le mascherine. Poi per quanto riguarda gli allenamenti in bicicletta a livello amatoriale, sarà consentito per non più di 40 minuti”.
Spiacenti, il modulo per commentare è bloccato in questo momento.
Matteo Consigliere
Scusate domanda magari banale,ma se uno pratica mtb ed abita in città avrà bisogno di spostarsi ovviamente,tipo caricare bici sulla macchina per arrivare ad un percorso.Secondo voi sarà attuabile tutto ciò?
Daniele
Questo non lo sapremo finché non ci saranno più dettagli ma quello che è sicuro è che chi parla non da di cosa sta parlando, nel senso che ignora la materia !!
andrea bonalda
Perché solo 40 minuti? Ma in una dittatura ha senso fare queste domande? Perché le stesse regole per Milano e un paesino di montagna?
Leocolli
Obbligheranno ad installare un cronotachimetro sulle bici per sapere se si è pedalato per più di 40 minuti oppure se ti trovano a più di 10 km dall’abitazione…certo che hanno fantasia i politici
Ettore
Ho sentito il vice ministro Silleri in diretta a Quarta Repubblica dire che i quaranta minuti erano un limite riferito alla sua resistenza fisica.Se uno è abituato ad allenarsi per due o tre ore lo potrà fare purché da solo e non in gruppo.
Massimo Magnani
40 minuti ?