fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Ciclista multato dalla polizia locale.


Il giorno 22 dicembre la polizza locale del comune di Galbiate ha sanzionato un cicloamatore che stava pedalando al di fuori del proprio Comune di residenza. Il ciclista è stato fermato nei pressi del centro città, dopo un accurato controllo è emerso che il ciclista proveniva dalla comune di Carnate. Il cicloamatore si è giustificato che aveva capito che si poteva andare a pedalare anche al di fuori del proprio Comune di residenza, ma gli agenti non hanno voluto sentire ragione per questo è stato sanzionato con una multa salata di 400 euro.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Commenti

  • dhenny
    25/12/2020

    Veramente l’attività sportiva prevede che puoi oltrepassare anche altri comuni.

  • Max Perri
    25/12/2020

    24 dic 2020 – Un aggiornamento delle FAQ del Governo circa le disposizioni riguardanti i limiti agli spostamenti nei giorni delle festività natalizie ammette – e stavolta senza dover ricorrere a interpretazioni o pareri – dice chiaramente che “[…] È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza”.
    La polizia locale ha sbagliato a multarlo ed il ciclista doveva essere più informato ma con tutti i dpcm emanati ci sta la confusione da parte del ciclista ma non da parte di chi eleva la sanzione quindi Polizia Locale non all’altezza e disinformata. Sicuro che se ricorre il ciclista vince

  • Franco
    25/12/2020

    Il solito vigile a cui interessa solo fare incasso

  • Dav Baz
    25/12/2020

    Dalle faq è emerso che è possibile cosa che farò il 27
    È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza”.

  • Angelo brontesi
    25/12/2020

    Polizia locale disinformata, faccia ricorso,

  • Alessandro
    25/12/2020

    Stando alle Faq del governo il ciclista può fare ricorso .
    Personalmente , abitando nel comune di Firenze , dove si ha comunque a disposizione un ampia scelta di percorsi anche all’interno , continuerò a non oltrepassare i confini .
    È sempre meglio non aver a che fare con verbali ed eventuale i ricorsi .

  • Luca
    25/12/2020

    I vigili devono annullare il verbale in autotutela in quanto sul sito ufficiale del governo ė espressamente indicato ce si possono superare i confini del proprio comune

  • Luca
    25/12/2020

    I vigili devono annullare il verbale in autotutela in quanto sul sito ufficiale del governo ė espressamente indicato che ė consentito lo sconfinamento in altro comune durante l’attività sportiva

  • Nicola
    25/12/2020

    Una multa che verrà cestin

  • Nicola
    25/12/2020

    Questa multa non ha diritto di esistere. È solo la scocciatura di dover fare le pratiche per aver l’annullamento.

  • dino
    25/12/2020

    questo articolo mi sembra e di fine novembre

  • Utente
    25/12/2020

    Fonte?

  • ernesto
    25/12/2020

    polizia locale come al solito becera ed ignorante in materia legislativa e senza un minimo di buon senso

  • dino
    26/12/2020

    questo articolo e di fine novembre quindi multa giusta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.