
Al via alle gare di gruppo.
Il presidente della federazione ciclistica italiana Di Rocco ha firmato la nuova delibera che prevede l’entrata in vigore di un nuovo protocollo per la ripresa delle gara ciclistiche in tutto il territorio nazionale. Queste nuove regole saranno valide solo per le gare professionistiche. Questo nuovo protocollo entrerà in vigore solo nelle regioni nelle quali è autorizzata la ripresa degli sport di gruppo. Nella premessa delle “Linee guida operative per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche” è specificato come l’attuale situazione relativa al contagio COVID-19 in Italia ha consentito al Governo alcune importanti aperture relativamente all’ attività sportiva (vedi art.1 commi e/g e art.9 comma 2 del DPCM dell’11 giugno). Tale documento ha determinato la stesura di un nuovo ” protocollo per le gare ciclistiche” nel quale, viene superato il distanziamento sociale di due metri tra ogni ciclista. Tutto questo si traduce nella possibilità di svolgere di nuovo manifestazioni ciclistiche di gruppo ma solo per corridori professionistici, mentre gli amatori dovranno attendere anche qualche mese.
Ecco le regole che bisogna seguire per partecipare ad una gara:
-Ogni partecipante sarà sottoposto alla misurazione della temperatura corporea prima di entrare nella griglia di partenza.
-Gli atleti dovranno sottoporsi al tampone due giorni prima della gara.
– evitare di fare assembramenti.
-Ogni squadra dovrà fornire la documentazione necessaria per dimostrare che i suoi componenti non siano positivi al coronavirus.
Devi accedere per postare un commento.